Quantcast
Viewing latest article 16
Browse Latest Browse All 72

Touchscreen sulla pelle: vi presentiamo il futuro di Apple Watch & co.

AppleTvItalia

Apple Watch e gli smartwatch in generale si stanno ritagliando uno spazio sempre più importante, ma non mancano questioni di natura tecnica che ne stanno per il momento frenando l’espansione. Sarà banale, ma la superficie per interagire è troppo ridotta per godere a pieno del device e, in molti casi, l’esperienza d’uso ne esce menomata. Come fare per aggirare il problema? I ricercatori della Carnegie Mellon University hanno trovato una soluzione, utilizzando l’organo più grande del nostro corpo. La nostra pelle, sì, avete capito bene: provate a immaginare il braccio come controller touch per il vostro Apple Watch. Se non ci credete, guardate il video.

Controllo a pelle: il futuro di Apple Watch?

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Apple Watch

Skintrack, questo il nome della tecnologia in questione, si propone di superare i problemi legati ai display di Apple Watch & co. Cupertino ha messo mano alla problematica del pinch to zoom con la corona di Apple Watch, bene ma non basta ed ecco che entra in gioco la nostra pelle. Con l’ausilio di un anello indossato sulla mano opposta a quella dello smartwatch, il segnale può arrivare a un sensore che calcola distanza tra orologio e dito con l’anello. Più facile da vedere che da spiegare.

Un’idea che permettere agli smartwatch di entrare in una nuova dimensione, non più semplici device, bensì quasi estensioni del nostro corpo. Le applicazioni sono illimitate, basterebbe uno swipe sul nostro braccio, ad esempio, per consultare documenti o divertirci con i nostri giochi preferiti, senza essere schiavi di uno schermo troppo piccolo. Per il momento questo progetto è in fase embrionale, ma chissà che non venga adottato dagli swartwatch che verranno.

Continua a leggere Touchscreen sulla pelle: vi presentiamo il futuro di Apple Watch & co.


Viewing latest article 16
Browse Latest Browse All 72

Trending Articles